
Pubblicato il 4 Luglio, 2022 da Redazione ITS Agro
Sono aperte le Pre ISCRIZIONI al Corso Tecnico Superiore Imprese Biologiche
Sono aperte le pre-iscrizioni per il biennio 2022-2024 al Corso Tecnico Superiore per le Certificazioni e la Valorizzazione delle Imprese biologiche e agroalimentari, con due importanti ambiti di specializzazione: Certificazioni e Brand Ambassador.
La specializzazione di Certificazione in ambito agroalimentare, settore in crescita costante negli ultimi 5 anni, garantisce la riconoscibilità dei prodotti rispetto al cliente e ai mercati nazionali e internazionali.
La figura rientra nel rapporto Previsione dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2021-2025) di Unioncamere-Anpal che contiene le previsioni occupazionali dei prossimi anni.
Biologico significa applicare un metodo di produzione volto alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente, del territorio e delle risorse naturali. Un prodotto viene definito biologico quando i processi di produzione sono dati dall’esclusivo utilizzo di materiali organici, purché anch’essi rispettino lo standard bio.
A tal proposito, una figura come il Tecnico Superiore per il Controllo, la Certificazione e la Valorizzazione delle Imprese Agricole e Agroalimentari Biologiche che opera in qualità di tecnico di processi gestionali legati alla filiera della Certificazione Biologica, diventa una figura indispensabile all’interno delle aziende che vogliono affrontare questo percorso.
Inoltre il Tecnico Superiore supporta le imprese in cui opera mediante la conoscenza approfondita delle Politiche Agricole Comunitarie (PAC) e promuovendone l’accesso a bandi e finanziamenti.
La Fondazione ITS Agroalimentare sostiene i giovani tecnici nelle attività legate al mondo dell’agroalimentare, attraverso due diverse specializzazioni:
– la specializzazione di Certificazione in ambito agroalimentare
– la specializzazione di Brand Ambassador
Corso GRATUITO
800 ore di stage in azienda
30 Posti disponibili
Sede didattica: Roma
Puoi effettuare la pre-iscrizione e conoscere tutti i dettagli qui: Corso Tecnico Superiore per le Certificazioni e la Valorizzazione delle Imprese biologiche e agroalimentari.
Giuseppe Romano, agronomo e Presidente di AIAB, Associazione Italiana Agricoltura Biologica, che in ITSAgroalimentare insegna Modelli Agricoli, Agronomia Generale e Strumenti della PAC, la figura del Certificatore Biologico, e ci racconta delle nuove regole del biologico, di come la Fondazione prepara gli studenti perché accompagnino le aziende nella crescita e ad affrontare le sfide del futuro.

L’ITS Agroalimentare del Lazio propone corsi professionalizzanti post diploma per formare tecnici di processi gestionali, commerciali, di marketing, promozione e tutela dei prodotti agro-industriali.