Scopri i principali errori nella manutenzione del verde e come evitarli. Tecniche corrette, fonti ufficiali e formazione ITS Agro per diventare Tecnico del Verde.
Il settore agroalimentare è sempre più digitale. Ecco perché servono nuove competenze e quali figure sono più richieste. Scopri il corso ITS Agroalimentare.
Cosa succede al Nutri-Score nel 2025? L’UE lo abbandona e cerca un nuovo modello. Ecco come cambia l’etichettatura alimentare e cosa significa per il Made in Italy.
Scopri la figura dell’Evologo, il tecnico superiore esperto di olio d’oliva e sostenibilità. Un corso ITS innovativo per lavorare nella filiera olivicola.
Grande partecipazione all’evento svoltosi il 28 maggio 2025 presso l’Auditorium di Unindustria a Viterbo, promosso dalla Fondazione ITS Academy Agroalimentare in collaborazione con la Camera di Commercio Rieti-Viterbo, dedicato alla riforma dell’istruzione tecnica e al nuovo modello 4+2.
Scopri perché il verde urbano è una risorsa per la salute e la coesione sociale. Focus sul ruolo dei tecnici del verde formati dall’ITS Agroalimentare.
Scopri la tecnica della potatura a vaso policonico dell’olivo, i suoi vantaggi agronomici e i percorsi formativi ITS per diventare un professionista del verde e dell’olivicoltura.
Scopri chi sono i tecnici green, digitali e relazionali nel settore agroalimentare. I profili più richiesti, i dati sulle assunzioni e i corsi ITS più strategici.