
Federico Paffetti
Determinante è stato il ruolo dell’ITS: l’opportunità di relazionarmi e di collaborare a stretto contatto con professionisti affermati (non è certamente cosa scontata per chi si affaccia al giorno d’oggi in nuove realtà lavorative) mi hanno permesso di accedere ed integrarmi all’interno di un’azienda solida, prima come stagista ed ora come collaboratore

Eleonora Chisena
Attraverso un percorso formativo professionale di alto livello, l’ITS mi ha offerto l’opportunità di individuare soluzioni strategiche per il raggiungimento di obiettivi concreti, in un contesto aziendale. Grazie alla competenza di affermati professionisti del settore, teoria e prassi si sono perfettamente integrate, dando vita ad un’esperienza unica, dal punto di vista umano e professionale. Un ponte verso il futuro.

Emanuele Zazza
Questo percorso mi ha permesso di ampliare il mio curriculum e mantenere la mente aperta. l'ITSA mi ha lanciato nel mondo aziendale ed è stato per me l'opportunità di mettermi in gioco. Grazie ad ITS Agroalimentare, oltre a specializzarmi in Certificazioni delle Imprese Agroalimentari e Biologiche, ho la possibilità di fare l'esame per diventare perito agrario.

Diego Fazzini
ITS offre percorsi di alta formazione ed aprono immediatamente una porta nel mondo del lavoro, dando l’opportunità di padroneggia delle tecniche innovative, competenze e lavoro di gruppo, con project work che mettono in contatto gli studenti e le aziende. In questo modo possiamo approfondire le conoscenze relative ai prodotti e la valorizzazione delle materie prime.

Eleonora Concas
Il percorso in ITS Agroalimentare mi ha consentito di approfondire ed ampliare le mie conoscenze e soprattutto mi ha reso chiaro il percorso che voglio affrontare nella mia vita e cosa voglio fare nel futuro. I docenti sono un punto di forza di ITS: professionisti del settore che ci consentono di avere informazioni chiare ed esplicative.

Giacomo Di Curzio
Fare lezione con dei professionisti che conoscono il settore è uno dei punti di forza di ITS, oltretutto, il tutor non ti abbandona mai: presente in aula e in azienda durante lo stage. ITS non ti abbandona mai! ITS ti dà le giuste basi e le giuste conoscenze da rivendere in azienda.

Andrea Marinelli
Percorsi alternativi, come il Brand Ambassador, che non sono disponibili nelle Università, il tirocinio che ha ampliato il mio curriculum e la mia esperienza lavorativa, la disponibilità dei docenti: questi i punti di forza di ITSAgroalimentare.

Enrico Nitiffi
Tra i punti di forza di ITS, sicuramente i docenti, professionisti con esperienze reali e non solo teoriche.

Niccolò Antonelli
Due anni intensi con docenti professionisti che in ITS sono in grado di insegnare tante competenze a livello professionale e non solo.

Laura Fini
In ITS, grazie alle numerose attività di project work, si ha la possibilità di mettersi in giorno direttamente, subito con le mani in pasta. ITS offre un punto di partenza che è stimolo fondamentale per nutrire la propria motivazione personale.