Made in Italy

Legge Made in Italy, cos’è e cosa prevede

6 Giugno 2023

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sul Made in Italy lo

DOP e IGP, tradizione e innovazione a braccetto

1 Marzo 2023

Passando da nicchia a conduttore, negli ultimi vent’anni il sistema di qualità certificata ha segnato

Stage in azienda all’estero: una studentessa ITS Agro in Texas

16 Novembre 2022

A caratterizzare i nostri corsi è lo stretto legame formazione-lavoro. Infatti il periodo di tirocinio/stage

Marketing e Vendite nel settore agroalimentare. Cosa è cambiato nel 2022

17 Ottobre 2022

Per pianificare il futuro dobbiamo capire il presente e come il mercato sta reagendo all’emergenza

Storytelling nell’agrifood: l’asso nella manica del Brand Ambassador

1 Giugno 2022

Storytelling e cibo: un connubio perfetto Il Fusillo di Pasta Armando è risultato vincitore del premio

Olio d’oliva extravergine italiano, 2021 leggermente meglio, ma mancano 300 milioni di litri

19 Gennaio 2022

OlivYou prevedeva ad ottobre che la stagione sarebbe stata magra, con un 60% della domanda

Indagine agroalimentare: l’Italia delle feste, tra costi e divieti

12 Gennaio 2022

Indagine agroalimentare: l’Italia delle feste, tra costi e divieti, come le hanno vissute le famiglie.

La vera essenza della birra attraverso la degustazione sensoriale

9 Dicembre 2021

Scopriamo la vera essenza della birra attraverso la degustazione sensoriale, una vera e propria disciplina

Dal BUONO! al Sostenibile: Gli innovatori scommettono sull’agrifood italiano

20 Ottobre 2021

“Buono! Storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili” si è svolto il 24 e

Le differenze tra prodotti DOP, DOC e altri Marchi di Qualità

17 Giugno 2018

Tutti i giorni sentiamo parlare dei Marchi di Qualità, come ad esempio DOP, DOC e

I prodotti agroalimentari italiani sono tra i più amati in tutto il mondo

14 Giugno 2018

Dall’America al Giappone passando per l’Europa, i nostri prodotti sono apprezzatissimi, in alcuni casi anche