L’Agrifood italiano, comparto fondamentale dell’economia italiana, rappresenta un’eccellenza mondiale e le nuove tecnologie aprono interessanti
Agricoltura, agraria, agronomia: ne sentiamo parlare spesso, termini da non usare a caso perché il
Passando da nicchia a conduttore, negli ultimi vent’anni il sistema di qualità certificata ha segnato
L’edizione 2023 della Giornata di Prevenzione dello spreco alimentare del 5 febbraio scorso, ha visto
Dal 26 gennaio è in vigore il regolamento che autorizza la commercializzazione delle farine di
Il PSR (Piano Strategico Nazionale) italiano sull’applicazione della PAC (Politica Agricola Comune) è stato approvato
L’AgriTech può essere definito come l’applicazione e l’integrazione delle tecnologie di ultima generazione con i
Lavori green del futuro (senza laurea), al via la carica delle Green Jobs anche in
Ad attrarre e stuzzicare le nuove generazioni è il binomio sostenibilità e agricoltura. Secondo l’ultimo
Dal censimento svolto dall’Osservatorio Food Sustainability della School of Management del Politecnico di Milano, il
I dati raccolti nel XX Rapporto Ismea-Qualivita mostrano che la Dop Economy, ossia il segmento della produzione e
A caratterizzare i nostri corsi è lo stretto legame formazione-lavoro. Infatti il periodo di tirocinio/stage