Formazione professionale

I principali errori da evitare nella manutenzione del verde: guida per i tecnici del verde urbano

4 Luglio 2025

Scopri i principali errori nella manutenzione del verde e come evitarli. Tecniche corrette, fonti ufficiali e formazione ITS Agro per diventare Tecnico del Verde.

Competenze digitali per l’agroalimentare: come affrontare la trasformazione del settore

25 Giugno 2025

Il settore agroalimentare è sempre più digitale. Ecco perché servono nuove competenze e quali figure sono più richieste. Scopri il corso ITS Agroalimentare.

Tree Climbing, giardini verticali e innovazione urbana: il corso Green & Garden Manager in azione

18 Giugno 2025

Scopri il corso ITS Green & Garden Manager a Roma: competenze pratiche, tree climbing, progettazione sostenibile e certificazioni professionali.

Professione Evologo: come nasce una nuova figura tra scienza, natura e sostenibilità

4 Giugno 2025

Scopri la figura dell’Evologo, il tecnico superiore esperto di olio d’oliva e sostenibilità. Un corso ITS innovativo per lavorare nella filiera olivicola.

Verde urbano e salute pubblica: perché la manutenzione del verde è un presidio sociale

21 Maggio 2025

Scopri perché il verde urbano è una risorsa per la salute e la coesione sociale. Focus sul ruolo dei tecnici del verde formati dall’ITS Agroalimentare.

Lavorare nel marketing agroalimentare: competenze e strumenti per emergere nel settore

14 Maggio 2025

Scopri le competenze e gli strumenti chiave per lavorare nel marketing agroalimentare. Focus sul corso ITS AgriFood Marketing & Sales Manager.

Potatura a vaso policonico dell’olivo: come funziona e dove impararla

29 Aprile 2025

Scopri la tecnica della potatura a vaso policonico dell’olivo, i suoi vantaggi agronomici e i percorsi formativi ITS per diventare un professionista del verde e dell’olivicoltura.

Tecnici green, digitali e relazionali: chi sono e perché servono nel settore agroalimentare

10 Aprile 2025

Scopri chi sono i tecnici green, digitali e relazionali nel settore agroalimentare. I profili più richiesti, i dati sulle assunzioni e i corsi ITS più strategici.

Lavorare nel futuro dell’agroalimentare: perché scegliere un ITS è la scelta giusta

8 Aprile 2025

In un’epoca di transizione ecologica, innovazione digitale e sfide globali sul piano della sicurezza alimentare,

Sapori e storie di agriturismo – Tre appuntamenti nella Tuscia per scoprire il valore culturale ed emozionale dei prodotti locali

1 Aprile 2025

Unire formazione, narrazione e tradizione agricola: è questo l’obiettivo di “Sapori e storie di agriturismo

Agriturismo e sviluppo rurale: innovazione, tradizioni e sostenibilità

2 Dicembre 2024

Negli ultimi anni, l’agriturismo si è affermato come un motore cruciale per lo sviluppo rurale

ITS Agro: si è svolta la prima edizione del Premio “De Marino” con il riconoscimento ai migliori studenti del biennio 2021/23

20 Gennaio 2024

Presso la Sala Benedetti della Provincia di Viterbo, è stata celebrata con grande emozione la