Scopri i principali errori nella manutenzione del verde e come evitarli. Tecniche corrette, fonti ufficiali e formazione ITS Agro per diventare Tecnico del Verde.
Il settore agroalimentare è sempre più digitale. Ecco perché servono nuove competenze e quali figure sono più richieste. Scopri il corso ITS Agroalimentare.
Scopri il corso ITS Green & Garden Manager a Roma: competenze pratiche, tree climbing, progettazione sostenibile e certificazioni professionali.
Scopri la figura dell’Evologo, il tecnico superiore esperto di olio d’oliva e sostenibilità. Un corso ITS innovativo per lavorare nella filiera olivicola.
Scopri perché il verde urbano è una risorsa per la salute e la coesione sociale. Focus sul ruolo dei tecnici del verde formati dall’ITS Agroalimentare.
Scopri le competenze e gli strumenti chiave per lavorare nel marketing agroalimentare. Focus sul corso ITS AgriFood Marketing & Sales Manager.
Scopri la tecnica della potatura a vaso policonico dell’olivo, i suoi vantaggi agronomici e i percorsi formativi ITS per diventare un professionista del verde e dell’olivicoltura.
Scopri chi sono i tecnici green, digitali e relazionali nel settore agroalimentare. I profili più richiesti, i dati sulle assunzioni e i corsi ITS più strategici.
In un’epoca di transizione ecologica, innovazione digitale e sfide globali sul piano della sicurezza alimentare,
Unire formazione, narrazione e tradizione agricola: è questo l’obiettivo di “Sapori e storie di agriturismo
Negli ultimi anni, l’agriturismo si è affermato come un motore cruciale per lo sviluppo rurale
Presso la Sala Benedetti della Provincia di Viterbo, è stata celebrata con grande emozione la